Le iniziative del 2010

  • Il 2010 è iniziato sotto i migliori auspici per un gran numero di pesciatini i quali, grazie alla collaborazione fra l’Amministrazione Comunale, Quelli con Pescia nel Cuore, gli Amici della Musica e gli Amici di Pescia, hanno potuto assistere al Teatro Pacini a un grande evento: “IL CONCERTO DI CAPODANNO”. Le bellissime arie ascoltate sono state eseguite dalla prestigiosa Orchestra Filarmonica di Stato Ucraina, diretta per l’occasione dal concittadino M.o Piero Papini. Al termine dell’esibizione, abbiamo donato per le mani del nostro presidente degli artistici riconoscimenti al Direttore d’orchestra e al capo delegazione ucraino.

  • Nelle domeniche 7, 14 e 21 febbraio, si è svolto in Piazza del Grano il “Paese dei balocchi”, tradizionale festa carnevalesca dedicata ai bambini. Fra le diverse novità c’è da segnalare la presentazione del logo ufficiale della manifestazione ideato da Matteo Polvani, studente dell’Istituto Sismondi-Pacinotti, sezione grafico-pubblicitario. L’ultima domenica si è dato maggiore spazio alla “rottura” delle tradizionali Pentolacce.

  • Sabato 26 giugno, alla presenza del Sindaco e di altre autorità, abbiamo inaugurato il SS.Crocifisso collocato nella margine stradale di Via delle Molina, angolo Via del Pierotto nella frazione di Veneri. La sacra immagine in terracotta dell’Impruneta era stata eseguita dalla scultrice Elda Papini Bernardini. Alla cerimonia ha partecipato una bella delegazione comunale guidata dal sindaco Roberta Marchi oltre a un nutrito gruppo di persone festanti. La benedizione è stata impartita dal parroco di Veneri don Americo Marsili.

  • Nei giorni 25 luglio e 7 agosto, rispettivamente nel Giardino di Villa Garzoni a Collodi e in Piazza del Grano, sempre in collaborazione con il Comune di Pescia, abbiamo organizzato due serate di spettacolo che hanno riscosso un notevole apprezzamento da parte del numeroso pubblico presente.

  • Sabato 13 novembre, presso il Palazzo del Palagio, ha avuto luogo la presentazione del volume “Cercando il Delfino – Piccola guida alla scoperta del simbolo araldico della Nobile Città di Pescia”. L’opera è stata realizzata dal nostro presidente Lando Silvestrini, su iniziativa della nostra associazione. L’autore si è avvalso della consulenza araldica di Mario Biagioni e dei pennelli di Enrico Parrini. Il volume è stato donato a tutti bambini della Scuola Materna e agli studenti della Scuola dell’obbligo di Pescia.

  • Sabato Sabato 20 novembre, sotto un’acqua battente, si è svolta la cerimonia di presentazione del restauro dell’arco del Palazzo del Vicario e del ripristino della campana civica posta all’interno del Sacrario dei Caduti. A fare gli onori di casa il sindaco Roberta Marchi, la quale ha ripetutamente lodato la associazione, che ha promosso e finanziato gli interventi. Per ricordare l’avvenimento, che ha dato nuova luce al cuore storico, artistico e politico di Pescia, è uscita una interessante pubblicazione curata dall’arch.Claudia Massi.